Addio funnel, è tempo di una visione di sistema

21 Giugno 2022
4 minuti di lettura

L’esigenza di strutturare strategie di marketing che mettano al centro il cliente e il suo percorso in un ecosistema totalmente soggettivo sta portando molti esperti a pensare che il modello lineare del funnel sia da superare, in favore di una visione di sistema più articolata e aderente alla realtà che ogni giorno i marketer osservano

 

 

Si moltiplicano le critiche al modello del funnel che sembra mostrare i propri limiti nel descrivere i modelli di comportamento degli utenti nel mercato odierno in cui è invece dirimente adottare una visione di sistema. Il moltiplicarsi dei touchpoint disponibili e l’assottigliarsi della distanza fra online e offline rende quello sviluppo lineare per molti esperti artefatto e lontano da una realtà sempre più complessa. Ma che modelli alternativi sono proposti? C’è l’esagono di Hankins, che tenta di dare una risposta a questa domanda individuando sei snodi attraverso cui si può sviluppare l’esperienza del brand di un cliente. E c’è chi propone - è il caso del blog "Tiny Little Businesses" - un completo cambio di paradigma attraverso un percorso in sette tappe.

1. Dal pensiero lineare a quello circolare

pensiero_sistemico_5
pensiero_sistemico_2

2. La necessità di un approccio olistico

3. Concentrati sulla relazione

pensiero_sistemico_3
pensiero_sistemico_4

4. Le persone al centro

5. I clienti felici

pensiero_sistemico_1

6. Modificare il mindset

7. In direzione ostinata e contraria

Conclusioni

L’Intelligenza Artificiale nel Digital Marketing
Benvenuti in un’era definita da rapide evoluzioni tecnologiche, aspettative dei clienti in continua crescita, una competizione online senza precedenti e in cui creare e gestire un eCommerce non vuol dire solo avere una vetrina digitale per i propri prodotti, ma entrare in gioco in una complessa arena dove l’efficienza, la personalizzazione e l’innovazione sono i […]

Cerchi un partner per i tuoi progetti?

Marketing + Tech: il nostro approccio pragmatico al Digital Commerce.