Il 17 luglio 2024 si è tenuto il webinar intitolato "Acquisizione Low Cost e Alta Fidelizzazione" organizzato dal nostro team Boraso, in collaborazione con Qapla’, azienda specializzata nella personalizzazione dei messaggi per l'eCommerce, e Trustpilot, piattaforma leader per le recensioni online.
L'obiettivo del webinar è stato quello di illustrare come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando l'eCommerce, offrendo nuove opportunità per migliorare l'acquisizione e la fidelizzazione dei clienti, soprattutto in un contesto in cui i costi pubblicitari sono in costante aumento.
L'Intelligenza Artificiale al servizio dell'eCommerce
Durante il webinar abbiamo evidenziato come le piattaforme di advertising, come Meta e Google Ads, utilizzino già da anni il machine learning e l'intelligenza artificiale per ottimizzare la delivery degli annunci, ciò nonostante, il processo di acquisizione clienti rimane spesso opaco e affidato a algoritmi complessi che operano come una "black box".
L'avvento della Generative AI, e in particolare di strumenti come ChatGPT, ha aperto nuove possibilità per i marketer.
Il nostro approccio all'Intelligenza Artificiale: massimizzare il valore del cliente
Alberto Casu, il nostro Marketing Manager, ha delineato un approccio pragmatico all'intelligenza artificiale, focalizzato su come essa possa essere impiegata per migliorare i processi aziendali e massimizzare il valore del cliente.
Fidelizzazione e personalizzazione: la chiave del successo
In un contesto in cui i costi pubblicitari sono in costante aumento, fidelizzare i clienti diventa una priorità per qualsiasi business. L'analisi RFM (Recency, Frequency, Monetary), che permette di segmentare i clienti in base alla loro attività di acquisto, è uno strumento fondamentale in questo processo.
Casu ha poi evidenziato come l'intelligenza artificiale possa essere impiegata per migliorare la customer experience e la fidelizzazione dei clienti, in particolare attraverso la personalizzazione dei messaggi.
Ad esempio, si può usare la Generative AI per:
- Riscrivere il copy dei flussi di automazione: assicurandosi che i messaggi siano pertinenti al singolo cliente e alla sua esperienza d'acquisto.
- Personalizzare i contenuti del feed del sito e del pannello shopping: ottimizzando testi e immagini per specifici segmenti di pubblico e migliorando le performance delle campagne pubblicitarie.
- Analizzare le opinioni dei clienti: attraverso strumenti di Sentiment Analysis, è possibile individuare i punti di forza e di debolezza dell'offerta e migliorare la customer satisfaction.
L'importanza di un approccio data-driven
Casu ha ribadito inoltre l'importanza di un approccio data-driven nell'utilizzo dell'AI, sottolineando che l'intelligenza artificiale è solo uno strumento, e che il suo successo dipende dalla qualità dei dati a disposizione. Per questo è fondamentale raccogliere dati preziosi sulla customer experience, anche attraverso strumenti come Trustpilot, e sfruttare questi dati per personalizzare i messaggi, migliorare l'offerta e, in definitiva, incrementare le vendite.
Il nostro approccio all'Intelligenza Artificiale non si limita alla sola automazione dei processi, ma mira a una profonda comprensione del cliente e alla creazione di una relazione duratura basata sulla fiducia e sulla soddisfazione.
Qaplà: ottimizzare la delivery experience
Roberto Fumarola, CEO e co-founder di Qapla', dopo un’analisi sul costante aumento dei costi di acquisizione del cliente (+30% circa previsto nei prossimi 2 anni) ha spiegato l’importanza di offrire un’ottima delivery experience al consumatore finale.
Come si integra l’AI in questa fase? La piattaforma proprietaria di Qapla’, grazie all'integrazione con l'AI analizza in real-time il comportamento degli utenti, fornendo ai marketer preziose informazioni per ottimizzare il processo di delivery e fidelizzare i clienti, e inviargli messaggi personalizzati in tutta la fase di post-acquisto e di consegna, utilizzando diverse leve di comunicazione come email, SMS e WhatsApp.
Trustpilot: il valore delle recensioni
Alexandru Birleanu, Partner Manager di Trustpilot per l'Italia, ha sottolineato durante il webinar l'importanza delle recensioni online per la crescita e la reputazione di un brand. Le recensioni verificate, raccolte proattivamente invitando i clienti a lasciarle tramite strumenti come quelli offerti da Qapla', contribuiscono a costruire fiducia e a migliorare le conversioni. Trustpilot, grazie alla sua piattaforma e ai suoi widget, offre ai brand la possibilità di raccogliere e analizzare le recensioni in modo efficiente, ottenendo informazioni preziose per migliorare la propria offerta e differenziarsi dalla concorrenza.
Conclusione
Il webinar ci ha permesso di evidenziare l'importanza strategica di investire nella fidelizzazione dei clienti, sfruttando le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per migliorare la delivery experience e la raccolta delle recensioni. Qapla' e Trustpilot, con le loro soluzioni integrate, rappresentano soluzioni preziose per i marketer che desiderano ottimizzare i propri processi e ottenere un vantaggio competitivo nel mercato.