Ma davvero mentre mi sto rilassando sotto l’ombrellone devo già iniziare a pensare al delirio degli ultimi mesi dell’anno, novembre e dicembre, che ogni eCommerce sa di dover affrontare? Senza farsi prendere da inutili ansie e continuando a godersi questo momento di meritata pausa, iniziare a posizionarsi in vista dell’appuntamento che sappiamo poter fare davvero la differenza
Iniziare a pensare ora alle strategie da mettere in campo per essere posizionati nel modo corretto per il Natale 2022 porterà al tuo eCommerce un vantaggio importante rispetto ai tuoi competitor. Ma quali sono le ragioni per partire con questo anticipo? E quali sono le azioni da mettere in campo? Innanzitutto, è utile fare un passo indietro e capire come sono andate le cose nel 2021.
Black Friday e Natale 2022: tre dati che devi conoscere
Da una interessante analisi di Salesforce emergono tre aspetti davvero significativi rispetto all’andamento degli acquisti nel 2021.
- Il 30% degli acquisti dei regali di Natale nel 2021 è stato effettuato entro il 22 novembre. Solo il 23% degli utenti ha comprato tra il 18 e il 31 dicembre.
- Il 4% delle vendite digitali globali su dispositivi mobili riguardanti le festività del 2021 è stato effettuato tramite un’app di social media. Si stima che, entro il 2023, il 25% degli acquisti avverrà al di fuori di store online, app proprietarie o negozi fisici dei brand.
- Il retail svolge ancora un ruolo significativo. Il 60% delle vendite digitali globali è stato influenzato lungo il percorso d’acquisto da un punto vendita fisico.
Natale 2022: tre tendenze per l’eCommerce secondo Google
Anche il più famoso fra i motori di ricerca ha appena pubblicato una guida al Natale 2022 individuando tre tendenze per gli acquisti molto interessanti e utili per tutti i marketer.
1. L’importanza della brand identity
Secondo Google fra le variabili che condizioneranno le scelte negli acquisti degli italiani ci saranno qualità dei prodotti e la loro sostenibilità. Il 78% degli utenti sarebbe disposto a rinunciare a un brand noto in favore di uno più attento alla sostenibilità. Anche analizzando le query di ricerca emerge nel raffronto tra 2020 e 2021 un aumento delle richieste per “regali Natale sostenibili”, un trend che si pensa possa proseguire anche nel 2022.
2. Lo shopping natalizio inizia prima di quanto pensi (e finisce dopo)
Un italiano su due per gli acquisti di Natale ha intenzione di partire in anticipo rispetto al 2021 per tre ragioni: evitare lo stress dell’ultimo minuto, evitare il caos degli ultimi giorni e avere tempo per cercare offerte vantaggiose. C’è anche un altro trend interessante da studiare: lo shopping post natalizio. Secondo la ricerca condotta da Ipsos e da Google infatti nel 2021 è cresciuto del 5% il numero di persone che compra prodotti dopo le festività.
3. Natale fa rima con omnicanale
Nel nostro Paese la maggior parte delle persone, quasi sette su dieci, fanno shopping per le festività utilizzando almeno 5 differenti canali. I cinque più utilizzati sono:
- Ricerca su Smartphone (80%)
- Visite a sito web o App (78%)
- Ricerca su Pc/tablet (76%)
- Social media (70%)
- Visite in negozio (66%)
I numeri dicono che il numero di acquisti di chi fa shopping omnicanale è 2,4 volte superiore rispetto a chi compra solo su uno o due canali.
Natale 2022, l’importanza del posizionamento del tuo eCommerce
Osservate tutte queste tendenze è fondamentale iniziare a elaborare una strategia che muova dai tuoi obiettivi di marketing e dalla brand identity della tua azienda. Inizia fin da queste settimane a elaborare una check list di azioni che consenta al tuo eCommerce di non trovarsi impreparato: dalla redazione di disclaimer sull’utilizzo di confezioni riciclabili alla definizione di offerte commerciali anticipate, dalla creazione di una reale strategia omnicanale alla preparazione di landing page che in queste settimane possano raccogliere dati utili al periodo più vicino alle vacanze di Natale. Parola d’ordine: non arrivare all’ultimo momento. Chi fa i regali di Natale forse può cavarsela, chi gestisce un eCommerce no.