Cosa s’intende per Marketing Automation? Utilizzarla può davvero far aumentare le performance di un eCommerce? Scopri come utilizzare a tuo vantaggio questa tecnologia.
Sempre più attività online sfruttano le potenzialità della Marketing Automation per migliorare le loro performance e aumentare le conversioni. Questa soluzione garantisce di mettere davvero al centro il Cliente e di confezionare per lui una strategia custom.
Vuoi implementare questa soluzione anche per il tuo business? Ecco i nostri consigli.
Cos’è la Marketing Automation?
Con il termine “marketing automation” si fa riferimento ai processi che consentono di rendere autonome, e quindi automatiche, le azioni di marketing intraprese da un’azienda.
Fare Marketing Automation non significa solo acquistare un software di automazione.
Vuol dire implementare un nuovo asset in grado di agire su tutto il customer journey, ovvero il processo d’acquisto dell’utente, da integrare con la strategia di marketing aziendale.
Perché usare la Marketing Automation?
La Marketing Automation può avere diversi obiettivi, eccone alcuni:
- Lead Generation: generare e qualificare nuovi contatti;
- Lead Nurturing: curare i contatti con attività personalizzate;
- Conversion Optimization: abbreviare il customer journey generando il maggior numero possibile di conversioni e aumentare i profitti.
Una parte di una strategia più ampia
La Marketing Automation Strategy da sola non basta a portare risultati, ma deve sempre essere parte costituente di una strategia di marketing ampia, elaborata e proiettata sul lungo periodo.
Con il moltiplicarsi dei touch point disponibili, il customer journey si è allungato e frammentato: un’adeguata strategia di Marketing Automation consente di seguire questo "viaggio", accompagnando l’utente e intercettando i suoi bisogni rendendo più efficaci le tue azioni strategiche.
Il CRM permette la segmentazione dei contatti in liste che condividono specifiche esigenze e caratteristiche (per esempio: sesso, età, ruolo aziendale), queste categorizzazioni rispecchiano la tipologia di consumatore a cui rivolgi le tue azioni di marketing e commerciali ovvero le tue Buyer Personas.
La Marketing Mutomation sulla base di questi dati genera specifiche azioni e comunicazioni: la tua azienda andrà quindi a colpire il target giusto, nel modo e al momento giusto.
Quali sono le piattaforme più conosciute?
Ad oggi le piattaforme di Marketing Automation sul mercato sono sempre più numerose ed accessibili. Tra le più note ti segnaliamo:
- Hubspot;
- ActiveCampaign;
- SalesManago;
- Mailchimp;
- SalesForce;
- Selligent;
- Eloqua.
Ti stai chiedendo quale sia la migliore? A questa domanda non c’è risposta, ogni piattaforma ha le sue funzionalità e peculiarità specifiche: è necessario fare un’analisi di business accurata per individuare la soluzione migliore sulla base delle tue esigenze.
Come scegliere la tua piattaforma di Marketing Automation
Per fare la scelta migliore ti consigliamo di porti quattro semplici domande e sulla base delle risposte potrai orientarti al meglio nella scelta:
-
- Budget. Quanto puoi permetterti di spendere per automatizzare le tue campagne? Quanto è grande il database iniziale? Quante email vuoi mandare?
- Obiettivo. Ogni piattaforma ha caratteristiche diverse dalle altre: assicurati di scegliere quella che soddisfa al meglio le tue esigenze, in base ai tuoi obiettivi specifici.
- Integrazioni. Se la tua azienda utilizza un CRM, o sta già usando sistemi di automazione, valuta attentamente la possibilità di integrare la piattaforma con gli strumenti di cui già disponi.
- Facilità d’uso. Una piattaforma di Marketing Automation deve semplificarti la vita e non complicarla: scegli una soluzione che preveda una prova gratuita per testarne usabilità e funzionalità e che offra un buon supporto tecnico.
L’importanza dei Workflow
Con il termine “workflow” si indica una serie di azioni che vengono eseguite automaticamente al verificarsi di determinate condizioni (trigger). Attraverso la branching logic permette di ramificare il percorso da seguire e programmare operazioni differenti a seconda di come il contatto ha interagito con il tuo contenuto o sito. La piattaforma fornisce il motore che andrà a eseguire le istruzioni, mentre la strategia adottata determinerà le tipologie e le tempistiche di intervento.
Facciamo alcuni esempi pratici per capire meglio il meccanismo.
Workflow: iscrizione alla newsletter
Scenario: un visitatore ha fornito il proprio indirizzo email compilando il form di iscrizione alla newsletter sul tuo sito web.
Obiettivo: consolidare l’interesse del nuovo contatto nei confronti della tua azienda e dei tuoi prodotti/servizi.

Workflow: carrello abbandonato
Scenario: un Cliente loggato ha inserito i prodotti nel carrello degli acquisti ma non ha completato il suo ordine.
Obiettivo: far concludere la transazione al Cliente.

Workflow: Cliente perso
Scenario: un Cliente non acquista dal tuo sito da più di un anno oppure non ha rinnovato la sottoscrizione al tuo servizio.
Obiettivo: riattivare il Cliente riportandolo all’interno del segmento degli Utenti Attivi.

Conclusioni
La Marketing Automation, se inserita in una strategia di marketing ben definita e più ampia, è uno strumento molto utile per superare il problema della frammentazione del customer journey creando un insieme di azioni che si attivano automaticamente in base a determinate interazioni dell’utente con la nostra piattaforma. Un livello di segmentazione e personalizzazione dell’esperienza che ti consentirà di trovarti a dialogare con gli utenti nel posto giusto al momento giusto e, quindi, d’implementare conversioni e vendite.
Il Team di Boraso Marketing è a disposizione per pianificare con te la strategia di Marketing Automation più adatta per il tuo business.
Contattaci per raccontarci la tua idea!
Condividi articolo:
Boraso è la prima agenzia full service in Italia di Conversion Marketing specializzata in Conversion Optimization, UX Design, SEO, Digital Advertising, Marketing Automation, Brand Identity, Data Analysis, Strategia Marketing, Content Marketing, Sviluppo eCommerce Magento, Sviluppo eCommerce Shopify, Sviluppo siti custom e Sviluppo siti web con obiettivi di conversione.
Leggi anche...


