Secondo questo approccio, nella progettazione del sito, è necessario partire dalla strutturazione dei contenuti per lo schermo limitato nelle dimensioni dei dispositivi mobili. Non si parte, quindi, da un layout e da un set di funzionalità concepiti per il desktop per poi adattarli per il mobile. Al contrario, si parte dai limiti posti dai dispositivi mobili per concentrarsi al meglio sui contenuti essenziali.

22 Agosto 2023
L'importanza della pianificazione sotto l’ombrellone