Google Analytics 4 - GA4 - è la nuova versione della piattaforma di analisi dei dati di Google per la gestione di siti web ed eCommerce. Lanciata per la prima volta nel 2020, a partire da luglio 2023 sarà l’unica soluzione utilizzabile per l’analisi dei flussi di traffico. L’hai già studiata?
Le principali novità di GA4
Ci siamo. Il momento dello shut down di Google Analytics Universal (UA) e il conseguente arrivo in prima linea di GA4 è arrivato. La nuova versione di Analytics introduce molte nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla versione precedente, fornendo ai gestori di siti web ed eCommerce uno strumento di analisi dei dati più avanzato e potente. Ecco quali sono le principali novità.
Maggiore personalizzazione e flessibilità
Entrando nel pannello di controllo di GA4 fra i primi vantaggi che balzano all’occhio per chi gestisce un eCommerce è la possibilità di maggiore personalizzazione e flessibilità nella configurazione dell'analisi dei dati. Google Analytics 4 consente infatti di definire con maggior precisione le metriche in base alle esigenze specifiche del sito web, offrendo una maggiore flessibilità nella raccolta e nell'analisi dei dati.
Inoltre, consente di creare eventi personalizzati, che possono essere utilizzati per tracciare azioni specifiche degli utenti sul sito, e definire meglio, per esempio, cosa sia effettivamente una conversione. Questo consente di ottenere una visione più dettagliata e meno distorta del comportamento degli utenti e delle performance del sito web o dell'eCommerce.
Integrazione con Google Ads e Google BigQuery
Un altro vantaggio di GA4 rispetto alle versioni precedenti è la sua integrazione con Google Ads e Google BigQuery. In questo modo è garantita la possibilità di creare con maggior precisione audience personalizzate in base alle azioni degli utenti sul sito web o sull'eCommerce e di sfruttare il potenziale di queste audience per la pubblicità su Google Ads.
Inoltre, GA4 consente di esportare i dati in Google BigQuery, una piattaforma di analisi dei dati avanzata, fondamentale per chi ha la necessità di strutturare analisi dei dati più complesse, per un'ulteriore integrazione con altri strumenti di studio dei dati.
Misurazione cross-device e cross-platform
Una delle problematiche più complesse da affrontare per chi gestisce un eCommerce è comprendere come si sviluppa il customer journey di un cliente tra diversi canali. GA4 consente di tracciare gli utenti su più dispositivi e piattaforme, garantendo una visione sicuramente più completa del comportamento di ciascuno.
Come si è arrivati a questo risultato? Grazie alla tecnologia di "measurement ID" di GA4, che permette di identificare gli utenti in modo univoco su più dispositivi e piattaforme.
Perché questo è un passaggio così importante? Perché ora ogni marketer potrà avere una visione più precisa ed essere più puntuale nell’individuare il touchpoint migliore per l’utente. Queste informazioni - unite per esempio a una heatmap che individui le aree meno performanti di un eCommerce - possono essere utilizzate per ottimizzare le performance del sito e creare strategie di marketing più efficaci, incrementando le conversioni.
Analisi dei dati in tempo reale
Un'altra novità interessante presente in GA4 è la possibilità di analizzare i dati in tempo reale. Questo consente di monitorare le performance del sito web o dell'eCommerce in e di apportare modifiche in base alle informazioni raccolte “live”.
Non solo. GA4 ti consente di creare alert personalizzati, che potrai utilizzare per monitorare specifiche metriche - quelle che possono rivelarsi più significative o quelle che s’individuano come possibili spie di qualche problematica - e ricevere notifiche quando queste superano una soglia specifica.
Privacy e sicurezza dei dati
Un aspetto fondamentale che riguarda GA4 riguarda la privacy, uno degli ambiti su cui Google è maggiormente attenzionato dalle autorità. Google Analytics 4 è stato progettato per essere conforme alle normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, come, per esempio, il General Data Protection Regulation (più famoso con la sigla GDPR). I dati raccolti vengono anonimizzati dalla piattaforma e non è possibile identificare utenti individuali e specifici.
Conclusione
Se non hai ancora attivato il tuo account su GA4 stai rischiando di perdere numerosi vantaggi di cui il tuo eCommerce può beneficiare. Non solo. A partire da luglio la versione precedente smetterà di raccogliere dati e resterai quindi senza una fonte d’informazioni indispensabile per portare avanti il tuo business online.
Vuoi affidare questo passaggio così importante a dei professionisti? Il team Boraso è a tua disposizione. Scrivici per avere maggiori informazioni!