
Il progetto
AltroConsumo, con 318.000 soci nel 2022, è un'importante organizzazione di tutela dei consumatori in Italia. Nel 2024 ha incaricato Boraso di ottimizzare il tasso di conversione (CRO) del sito per aumentare le sottoscrizioni e affrontare così anche problemi di usabilità e performance.
Industry
B2C
Servizi implemementati

Sfida
Il sito promozionale di AltroConsumo non stava performando al meglio a causa di problemi di usabilità, inefficienze tecniche e contenuti non ottimizzati. Il nostro obiettivo era migliorare il tasso di conversione, eliminando ostacoli estetici e funzionali. Abbiamo individuato oltre cento criticità tra miglioramenti visivi, frizioni UX che ostacolavano la sottoscrizione e problemi critici che bloccavano la conversione.

Aree di intervento
I punti di forza del progetto
Abbiamo analizzato il comportamento degli utenti con web analytics, heatmap e session recording, individuando criticità chiave come alti tassi di abbandono e click inefficaci.
Abbiamo elaborato un piano esecutivo mirato, classificando le modifiche per impatto e priorità.
Per validare le ottimizzazioni abbiamo condotto A/B test tra la vecchia e la nuova versione del sito, misurando conversioni e KPI condivisi con il cliente.

Approccio
Analisi iniziale
Abbiamo analizzato Google Analytics e Web Analytics 360 per comprendere il comportamento degli utenti, identificando punti di uscita e conversioni incomplete. Con Microsoft Clarity abbiamo invece esaminato le sessioni di navigazione per individuare eventuali frizioni e abbandoni.
Le heatmap hanno evidenziato le aree più cliccate e i punti critici ed infine, un'analisi UX qualitativa ha rivelato problemi di usabilità, navigabilità e chiarezza delle informazioni.

Approccio
Proposta di modifiche
Abbiamo sviluppato un piano con le azioni prioritarie per aumentare la conversione, ottimizzando struttura, contenuti e aspetti tecnici del sito.
Abbiamo ridisegnato il flusso di sottoscrizione per renderlo più intuitivo e ridurre i click necessari. I nuovi banner, coordinati con il design, hanno migliorato l'efficacia delle campagne pubblicitarie. Infine, l'analisi SEO ha ottimizzato la visibilità, intervenendo su parole chiave, meta tag e contenuti.

Approccio
Implementazione e Validazione
- Test A/B: abbiamo confrontato le versioni vecchia e nuova del sito, registrando un aumento delle conversioni e un'esperienza utente migliorata.
- Monitoraggio: durante il test, abbiamo analizzato metriche chiave come conversioni, tempi di caricamento e feedback utenti.
- Analisi tecnica: abbiamo testato il sito su vari dispositivi e browser per risolvere eventuali problemi di compatibilità.
- Workshop: abbiamo condiviso i risultati con il team di AltroConsumo per ottimizzare strategie e obiettivi.
- Clusterizzazione: raggruppate le pagine per tipologia per un'analisi più efficace, incluse guide, blog e pagine prodotto.

Conclusione
I risultati
Durante il periodo di test A/B, le performance del nuovo sito sono risultate superiori rispetto al vecchio in termini di incremento complessivo delle conversioni.
Le performance del nuovo sito sono state sostenute da una migliore esperienza utente e da un flusso di sottoscrizione più intuitivo, che ha contribuito a ridurre il tasso di abbandono e a incrementare il numero di utenti che completano il processo di sottoscrizione.