Twitter lancia una Guida per i Giornalisti

28 Giugno 2011
2 minuti di lettura

Twitter è ormai uno strumento prezioso per i giornalisti (se non il più prezioso in assoluto) quando si tratta di ricercare spunti, notizie e nuove fonti. Per cavalcare quest’onda e per dare un servizio ai giornalisti “vecchio stampo” e ai neofiti, che ancora non sanno come utlizzarlo al meglio, Twitter ha rilasciato una guida dal titolo Twitter for Newsrooms (#TfN), che peraltro non dice molto di nuovo o di eclatante a chi usa Twitter ogni giorno (non ci sono nuove informazioni o segreti particolari ma consigli su come creare rapporti con gli altri utenti e followers e su come utilizzare i tweet nel processo di reporting).

Facebook, d’altro canto, ha recentemente intrapreso un’iniziativa simile, lanciando Facebook + Journalists, destinato ad essere una risorsa per i giornalisti che vogliono integrare i social media nelle loro relazioni e networking. Facebook anche dato il via un programma meetup giornalisti. E se Twitter invita questa categoria di professionisti ad utilizzare la propria piattaforma, Facebook gli spiega passo per passo come creare una propria pagina sul social network più popolare del mondo, come collegarla a tutti i servizi esterni e renderla fruibile da tutti i device, come importarvi in automatico notizie e come creare interazione con gli utenti.

Segnali forti e chiari di come i social stiano puntando ad attrarre target di qualità, in grado di produrre contenuti autorevoli e di trasformare quella che rischia di essere in qualche modo una bolla o una moda in una vera e longeva alternativa ai media tradizionali. Un’alternativa che, se utilizzata correttamente da chi fa informazione, ha le carte in regola per essere la più completa e in tempo reale di sempre, la più interattiva, la più coinvolgente e la più adatta ad una fruizione costante, in background rispetto alle attività lavorative e di svago degli utenti, ormai connessi in modo continuativo ed in tutte le occasioni.

 

L’Intelligenza Artificiale nel Digital Marketing
Benvenuti in un’era definita da rapide evoluzioni tecnologiche, aspettative dei clienti in continua crescita, una competizione online senza precedenti e in cui creare e gestire un eCommerce non vuol dire solo avere una vetrina digitale per i propri prodotti, ma entrare in gioco in una complessa arena dove l’efficienza, la personalizzazione e l’innovazione sono i […]

Cerchi un partner per i tuoi progetti?

Marketing + Tech: il nostro approccio pragmatico al Digital Commerce.