Foursquare: 10 milioni di utenti nel mondo

21 Giugno 2011
< 1 minuti di lettura

FourSquare comunica oggi di aver raggiunto il traguardo dei 10 milioni di iscritti e festeggia con una interessante infografica.  Basato sulla geolocalizzazione, disponibile attraverso applicazioni per dispositivi mobili, FourSquare è qualcosa che si pone a metà tra un social network e un social game.  Nato nel marzo 2009, FourSquare è stato ideato dall’americano Dennis Crowley e dal londinese Naveen Selvadurai. Crowley aveva precedentemente creato un progetto simile, chiamato Dodgeball, poi acquistato da Google nel 2005 e messo offline nel 2009. Il 1° settembre 2010 l’azienda ha vinto il premio Technology Pioneer al World Economic Forum. Lo scorso anno Dennis Crowley è stato inserito dal Mit (Massachussets institute of technology) nella lista dei principali 35 innovatori con meno di 35 anni.

Il funzionamento di FourSquare è molto semplice: gli utenti segnalano la propria posizione effettuando un check-in attraverso un applicazione su dispositivi mobili GPS. I check-in sono premiati con punti e talvolta con dei “badge”, appositamente creati in funzione di una particolare venue (località) o di un evento. Il poter condividere la propria posizione, i propri commenti e foto anche su altri social netowork (Facebook, Twitter, etc.) ha fatto sì che sempre più utenti adottassero questa piattaforma durante i loro spostamenti.

FourSquare vanta oggi una community in continua crescita, grazie anche a molti brand e servizi che si appoggiano a questo social network, offrendo suggerimenti, offerte speciali e nuovi badge a chi visita luoghi ad essi collegati. Attualmente, circa 400.000 aziende usano gli strumenti di Foursquare per indirizzare gli utenti verso i propri punti vendita. E’ una delle start-up più promettenti, tanto da rastrellare a più riprese finanziamenti milionari nella finanza americana che conta.

L’Intelligenza Artificiale nel Digital Marketing
Benvenuti in un’era definita da rapide evoluzioni tecnologiche, aspettative dei clienti in continua crescita, una competizione online senza precedenti e in cui creare e gestire un eCommerce non vuol dire solo avere una vetrina digitale per i propri prodotti, ma entrare in gioco in una complessa arena dove l’efficienza, la personalizzazione e l’innovazione sono i […]

Cerchi un partner per i tuoi progetti?

Marketing + Tech: il nostro approccio pragmatico al Digital Commerce.